CALENDARIO E SEDI
Il corso si svolgerà di sabato mattina a Ferrara. Le sedi di svolgimento del corso sono in fase di definizione.
RILASCIO ATTESTATO
Al termine del corso, a coloro che avranno frequentato il 70% delle ore previste, sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
Modulo 1 - storia e pensiero
Sala della Musica (Via Boccaleone 19 – Ferrara) – ore 9:30-13
Storia e pensiero – Prof. Andrea Baravelli – Docente Università di Ferrara
Sala della Musica (Via Boccaleone 19 – Ferrara) – ore 9.30-12.30
Storia e politica di Ferrara – Prof.ssa Anna Quarzi – ISCO7
Sala della Musica (Via Boccaleone 19 – Ferrara) – ore 11.30 – 13.00
Lo sviluppo economico nel territorio ferrarese
Patrizio Bianchi – Assessore a coordinamento delle politiche europee allo sviluppo, scuola, formazione professionale, università, ricerca e lavoro Regione Emilia-Romagna
Modulo 2 - democrazia e amministrazione
Sala della Musica (Via Boccaleone 19 – Ferrara) – ore 9:30-11
La Costituzione e l’Ordinamento costituzionale – Prof.Paolo Siconolfi
ore 11:15-13.15
“La Costituzione italiana tra manutenzioni e trasformazioni: la revisione costituzionale ai raggi X” – Prof. Paolo Veronesi (UniFe)
Sala della Musica (Via Boccaleone 19 – Ferrara) – ore 9.30-12.30
Ruolo dell’eletto – Avv. Monaldi Francesco – UniFe
ore 11:30-13
Strumenti dell’eletto – Dott.ssa Crivellari Rita – Segretario Comunale
Modulo 3 - Pubblica Amministrazione: programmazione e strumenti
Sala della Musica (Via Boccaleone 19 – Ferrara) – ore 9:30-11
ore 9:30-11
Scelte della programmazione – Tiziano Tagliani – Sindaco di Ferrara
ore 11:30-13
Strumenti della programmazione – Dott. Giovanni Ravelli – Componente del Nucleo di Valutazione e Revisore dei Conti di diverse PA
Sala della Musica (Via Boccaleone 19 – Ferrara) – ore 9.30-11
Efficienza: beni pubblici e gestione dei servizi – Dott. Frattini Federico – UniFe
ore 11:30-13
Sostenibilità: scelte pubbliche e analisi costi-benefici – Prof. Nicolli Francesco – Università di Ferrara
Modulo 4 - Buona politica e buone prassi: competenze dell'eletto
Sala della Musica (Via Boccaleone 19 – FERRARA)
ore 10:30-12:30
Comunicare l’azione amministrativa – Dott.ssa Ferrari Francesca – Esperta in marketing e comunicazione
Sala della Musica (Via Boccaleone 19 – Ferrara) – ore 10-11:30
La trasparenza nell’amministrazione – Prof. Gardini Gianluca – Università di Ferrara
Sala della Musica (Via Boccaleone 19 – Ferrara) – ore 10-12
Costruire e leggere un bilancio Dott. Moreno Tommasini – Direttore Operativo Comune di Ferrara
La lezione è posticipata a data da definire
Filosofia politica – Prof. Castelli Alberto – Docente Università di Ferrara
Sala della Musica (Via Boccaleone 19 – Ferrara) – ore 11:30-13
Creare il Valore Pubblico dei territori insieme ai territori: dalle Unioni “potenziate” alle fusioni dei Comuni – Prof. Enrico Deidda Gagliardo – Docente Università di Ferrara
(sede in fase di definizione) – ore 10:30-13
Ruoli e responsabilità degli amministratori in materia di sicurezza – Ing. Coalberto Testa – Consulente EE.LL., Formatore e Consulente tecnico sicurezza, impianti e prevenzione incendi per la PA, Coordinatore per la sicurezza, progettista e Direttore dei Lavori di Opere Pubbliche, RSPP e formatore.
Sabato 14 maggio dalle ore 9.30 alle 12.30 presso la Sala Dianati,Docente: Dott. Walter Laghi – Vice Segretario del Comune di Imola sul tema “Gli appalti pubblici: il ruolo dell’autorità nazionale anticorruzione”.